Il Lingchi: la morte dai mille tagli

Forum Misteri Del Mondo Torture Il Lingchi: la morte dai mille tagli

  • Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 mesi, 3 settimane fa da Alessandro Stripe.
  • Post
    Alessandro Stripe
    Moderatore
    CH
    Il Lingchi, traducibile come “processo lento” e conosciuto anche come “morte dai mille tagli”, era una forma di esecuzione applicata in Cina a partire dal 900 d.C. fino alla sua completa abolizione, avvenuta nel 1905. La possiamo sicuramente definire come una delle più atroci torture che applicò il popolo cinese.
    Il suo termine deriva dalla descrizione di una lenta scalata mondana.

    Durante la messa in atto di questa atroce tortura il condannato veniva ucciso lentamente, molto lentamente. Il boia era incaricato, tramite un apposito coltello, di asportare metodicamente parti del corpo per un lungo periodo di tempo, studiando ed applicando il metodo più lungo, intenso e doloroso.

    In questa terribile tortura il condannato veniva solitamente legato ad un palo di legno, dove iniziavano ad asportargli il tessuto della pelle in maniera varia, in quanto non vi era una modalità prevista dalla legge e il carnefice non riceveva nessuna istruzione o indicazione su come procedere.
    In tempi successivi verrà somministrato dell’oppio come atto di misericordia o per prevenire un eventuale svenimento.

    In genere il Lingchi consisteva in in diversi tagli sulle braccia, le gambe ed il torace, amputazione degli arti e per finire solitamente la vittima veniva decapitata o freddata tramite una pugnalata al cuore.

    Questa tortura cinese solitamente si sviluppava su tre livelli: come pubblica umiliazione, come una forma di morte lenta e come punizione successiva alla morte. Questo metodo di esecuzione inoltre divenne persino una sorta di simbolo cinese.
    Se il reato era però meno grave e il carnefice era particolarmente misericordioso, uno dei primi tagli, se non il primo, avveniva alla gola, così da causare subito la morte del condannato. Il resto dell’esecuzioni serviva esclusivamente per smembrare il cadavere ed umiliarlo pubblicamente, intimorendo coloro che assistevano a questo atroce spettacolo.

Stai visualizzando 3 risposte - dal 1 al 3 (di 3 totali)
  • Replies
    Francesco Monti
    Amministratore
    IT
    Che brutte cose.
    Alessandro Stripe
    Moderatore
    CH
    Già, il bello è che mi è venuto da fare questa ricerca dopo che al lavoro mi sono tagliato sotto l’unghia con un foglio. Comunque, per quanto dia fastidio, dopo aver letto queste cose non mi va più molto di lamentarmi.
    simon Adler
    Ospite
    Io Sono in possesso  di un album del mio bis nonno, Alfred Adler, nel suo album del 1900 ho la prima foto! grande quasi in a4, sicuramente e del epoca perché  l’album lo è, io giuravo fosse una foto fatta da lui visto che nel suo album lui e sempre presente, da quello che capisco ora e possibile che queste foto erano tipo delle cartoline o souvenir.

    mi piacerebbe sapere di più.

Stai visualizzando 3 risposte - dal 1 al 3 (di 3 totali)
Rispondi a: Il Lingchi: la morte dai mille tagli
Le tue informazioni: