Dancing Plague: ballare fino alla morte

Forum Musica Dancing Plague: ballare fino alla morte

  • Post
    Alessandro Stripe
    Moderatore
    CH
    In un giorno di luglio del 1518, nella città di Strasburgo, arrivò una donna chiamata Frau Troffea. La donna iniziò senza apparente motivo a ballare in mezzo ad una strada. Il suo ballo durò per interi giorni, senza mai fermarsi nemmeno un momento per riprendere fiato o far riposare i suoi muscoli.

    Dopo una settimana, circa 100 persone, contagiate dalla donna, si erano messe a ballare insieme a lei. Probabilmente senza nemmeno saperne il motivo, se un motivo poteva esserci. Le autorità comunque non ci diedero molto caso, convinti che nei successivi giorni il tutto sarebbe finito senza bisogno di dover intervenire. Come logica imporrebbe.
    Per far sembrare il tutto meno preoccupante, viste le voci che iniziavano a girare, fu comunque improvvisato un palco, e vennero condotti dei musicisti che potevano accompagnare l’inspiegabile ballo con la loro musica. Vennero persino impiegati dei musicisti professionisti che, ovviamente sotto pagamento, facevano sembrare il tutto una coreografia definita.

    Dopo qualche giorno, i più deboli di cuore iniziarono a morire, a causa degli eccessivi sforzi. Mentre chi sopravviveva, nonostante i forti dolori, continuavano a ballare ininterrottamente.
    Le persone continuavano ad aumentare e dopo un mese si parlava di più di 400 persone coinvolte.
    Quando i cadaveri iniziarono ad essere troppi le persone che ballavano decidevano solamente di spargersi su più strade. I più deboli venivano presi con la forza e condotti nei santuari di guarigione per essere curati.
    Agli inizi di settembre questa follia finì.

    Le ipotesi:

    Una prima ipotesi che fecero gli inquirenti del tempo è che i paesani avevano ingerito segale cornuta, alimento contenente una specie di muffa che può creare deliri e spasmi. Inoltre diminuirebbe anche l’afflusso del sangue nel corpo, provocando strani movimenti che con un pò di fantasia potevano essere scambiati per un ballo. Ipotesi che però fu scartata anni dopo dagli studiosi, visto che la quantità della muffa sarebbe dovuta essere altissima, per arrivare a mettere in atto questo macabro spettacolo.
    Successivamente il fenomeno fu spiegato come una semplice “isteria di massa”, probabilmente amplificata dalla forte fame che avevano quelle povere persone. Sappiate che non si tratta del primo focolaio di danza compulsiva della storia, anzi, se ne parla in molti libri e in diverse città del mondo.
    Voi, cosa ne pensate? È possibile che questi episodi siano solo frutto di isterie create semplicemente da una persona che decide di mettersi a ballare in mezzo ad una strada?

Rispondi a: Dancing Plague: ballare fino alla morte
Le tue informazioni: